PROGRAMMA PALIO DI SAN DONATO 2022

 

Palio di San Donato 2022 a Cividale del Friuli

Palio di San Donato - XXI edizione

L'appassionante sfida tra i Borghi cittadini per la conquista dell'ambito Palio

... e sullo sfondo laboratori e giochi
giullari e mangiafuoco, mercatini, mosrte ed ambientazioni a tema

 

Venerdì 19 Agosto 2022
dal Vespro a notte fonda

Dalle 18.30 Le TAVERNE accolgono i forestieri mentre le vie e le piazze si illuminano di colore.

Alle 21.00 ACCOGLIENZA DEL PALIO NEL DUOMO e BENEDIZIONE DELLA CITTA' CON LE RELIQUE DEL SANTO PATRONO DONATO: il Palio, scortato da tamburi e armigeri, accompagnato da cortei di nobili e popolani, attraversa i borghi aprendo ufficialmente il torneo cittadino.

Alle 22.30
Spettacolo dei Tamburi Medioevali di Cividale


Sabato 20 Agosto 2022

Dalle 9.30 XIV Torneo Comandante Mark: gara internazionale itinerante di tiro con l’arco storico nelle poste di piazza Duomo, Giardino Costantini (Borgo Duomo), Mulinuss (Borgo San Pietro), Villa Laurino casa Carbonaro (Borgo San Domenico), Giardino del Convitto Nazionale Paolo Diacono (Borgo di Ponte), Ex Orto delle Orsoline (Borgo Brossana), a cura del Gruppo Storico Forojuliense; alle 15.00 Premiazione (Sala Consiliare del Comune di Cividale del Friuli).
In caso di maltempo la gara si svolgerà presso la palestra Martiri della Libertà (via Udine 2).

Dalla tarda mattinata le TAVERNE offrono agli avventori prelibatezze medievali accompagnate da bevande e infusi aromatizzati, mentre le voci dei mercanti attirano i visitatori verso i ricchi e colorati banchi dei MERCATINI medievali dislocati lungo le vie e le piazze della città.

Alle 16.15 Gara di Tiro con l’arco, la cronaca della gara sarà intervallata da brevi cenni storici sull'arte del tiro con l'arco e balestra, a cura del Gruppo Storico Forojuliense. La gara è valida per l’assegnazione del Palio di San Donato. In caso di maltempo le gare si svolgeranno nella palestra Martiri della Libertà (via Udine 2).

Alle 17.45 Corteo Patriarcale: donzelle, nobili e cavalieri, armigeri e popolani accompagnano i campioni dei borghi che si contenderanno il Palio.

Dalle 18.00 lungo le vie della Città Ducale Gara di corsa pedestre a staffetta «TROFEO DEI BORGHI DI CIVIDALE» avvincente rievocazione della tradizionale staffetta campioni di ogni borgo a cura dell’ACLI Cividale. La gara è valida per l’assegnazione del Palio di San Donato. Alle 19.15 premiazioni della corsa.

Alle 22.30
Magnifiche rullate di battaglia con i Tamburi Medioevali di Cividale, i Tamburi di Brisighella e i Lupi Feritas-Tamburi di Valvasone.


Domenica 21 Agosto 2022

Alle 10.30 nel Duomo di Santa Maria Assunta Santa Messa solenne in onore di San Donato patrono della Città. Per l’occasione nella Chiesa è esposto il busto reliquiario del Santo, opera di oreficeria del XIV secolo.
Alle 11.30 presso il Duomo Onori al «PALIO DI SAN DONATO» e Corteo Solenne lungo le vie della Città.

Dalla tarda mattinata TAVERNE e MERCATINI medievali aperti.

Dalle 16.15 Tenzone della Celata con l’Arco.

A seguire
Gara di Tiro con la Balestra la gara è valida per l’assegnazione del Palio di San Donato. La cronaca della gara sarà intervallata da brevi cenni storici sull’arte del tiro con l’arco e la balestra, a cura del Gruppo Storico Forojuliense. In caso di maltempo le gare si svolgeranno nella palestra Martiri della Libertà (via Udine 2).

Al termine della gara
giunge in piazza il Palio di San Donato scortato da tamburi e armigeri e cavalieri, accompagnato da nobili e popolani, per essere assegnato al Borgo vincitore.

A seguire
Tenzone della Celata con la Balestra. Sfida tra i campioni dei borghi che si contenderanno, con il sostegno dei rumorosi e coloratissimi borghigiani, l’ambito premio, a cura del Gruppo Storico Forojuliense.

Dalle 20.00 premiazioni e consegna del Palio di San Donato al Borgo vincitore nelle gare di corsa pedestre e di tiro con l’arco e la balestra. Il Palio verrà esposto per un anno nella chiesa del Borgo vincitore delle gare.

A seguire
spettacoli di chiusura in onore del Borgo vincitore nella libera e giocosa follia di un giorno di festa.



Per INFO:
Informacittà tel. +39 0432 710 460
informacitta@cividale.net
Facebook  e Instagram 
www.paliodicividale.it
www.cividale.net