L'aquila e la spada - Marquardo di Randeck e il suo tempo

I borghi e i gruppi storici del Palio mettono in scena cinque episodi della vita di Marquardo nei suggestivi luoghi del Palio, da un’idea dell’Associazione Studium de Cividatum.
Testo da documenti dell’epoca a cura di Luca Altavilla e Sandro Carpini con il contributo di Franco Fornasaro.

Narratore: Sandro Carpini
Nella parte di Marquardo: Marco Chiabai, Sandro Dorgnach, Ursus Sant
Nella parte di Francesco Petrarca: Alessio Pieniz e Giuseppe Passoni
Regia: Luca Altavilla

Programma:

Venerdì alle ore 22.00
BORGO BROSSANA - Chiostro del Monastero di S.Maria in Valle, Via Monastero Maggiore
LA NASCITA, LA FORMAZIONE, LA SITUAZIONE STORICA
___________________

Sabato alle 19.30
BORGO DI PONTE - Campo fuori le Mura Antiche, Via Scipione da Manzano 
LE IMPRESE E LE SCONFITTE DI MARQUARDO

___________________

Sabato alle 21.30
BORGO S. PIETRO - Sagrato della chiesa si S. Pietro ai Volti
IL PATRIARCATO DI AQUILEIA e L'ACCOGLIENZA DI MARQUARDO A CIVIDALE

___________________

Domenica alle 15.30
BORGO S. DOMENICO - Sagrato della chiesa dei Ss. Valentino e Silvestro
I PREPARATIVI PER LA GRANDE FESTA, L'IMPERATORE CARLO IV IN FRIULI

___________________
Domenica alle 18.30

BORGO DUOMO - Piazza Duomo
COMMIATO E OMAGGIO AL PRINCIPE DELLA PATRIA DEL FRIULI
accompagnato dalla Corale Antonio Foraboschi

Consulta il programma completo QUI!