Rievocazione storica in costume dell'entrata del Patriarca Marquardo von Randeck avvenuta a Cividale del Friuli nel 1366
Sabato 6 gennaio 2018
ore 10.30 presso la Basilica di Santa Maria Assunta (Duomo)
Solenne Messa, detta “dello Spadone”.
ore 11.30
Rievocazione storica in costume dell’entrata del Patriarca Marquardo von Randeck avvenuta a Cividale del Friuli nel 1366.
Il Corteo Storico lungo le vie della città
La Comunità di Cividale si prepara ad accogliere il Patriarca sfilando in corteo dalla storica Porta di Ponte, proseguendo lungo il Ponte del Diavolo, corso Paolino d’Aquileia, piazza Duomo, corso Mazzini, via Ristori, piazza Diaz e piazza Dante.
Marquardo von Randeck entra a Cividale da Porta San Pietro accompagnato dai Ministeriali Maggiori a cavallo, proseguendo lungo via Silvio Pellico, piazza Foro Giulio Cesare, Largo Boiani e piazza Duomo.
Il Cerimoniale in Piazza Duomo
Il corteo patriarcale giunge in Piazza Duomo, ha inizio l’atteso cerimoniale:
- la waita cittadina mette in sicurezza la piazza, i portari delle quattro porte storiche sono chiamati al centro della città
- Marquardo von Randeck domina la piazza dal seggio vescovile
- i nobili liberi e i castellani di Cividale omaggiano il Patriarca con preziosi doni
- il popolo agricoltore consegna la canipa in segno di fedeltà
- il Principe della Patria decreta la reinvestitura di alcuni feudi
- il maestro d’arme conduce una tenzon cortese
- i Ministeriali Maggiori a cavallo conducono il Patriarca Marquardo von Randeck all'investitura della temporalità della sua Chiesa
- Marquardo von Randeck riceve la spada da stocco in segno del potere temporale
- la Comunità tutta giura solennemente la fedeltà al Patriarca
dalle ore 14.00 in Piazza Duomo
Animazioni medievali in onore delle investiture:
- musica medievale dal vivo durante il pomeriggio con il gruppo Cencia Timp
- dimostrazioni di tiro con l’arco medievale (tiri di prova per i bambini) a cura del Gruppo Storico Forojuliense
- armi bianche dei secoli d’oro (esposizione) e dimostrazione di scherma antica a cura della Compagnia de’ Malipiero
- giullarate e bizzarrie di fuoco con i Gallistriones
- corteo di chiusura con i gruppi storici di Cividale
- rullate dei Tamburi di Guerra di Cividale del Friuli
ore 16.00 in Palazzo De Nordis
Proiezione del film "Un Frêt Invier" di Gianluca Fioritto.
Il film, girato fra Faedis e Attimis e recitato in lingua friulana, è ambientato in un paese del Friuli collinare nel 1350, sullo sfondo dell’assassinio del Patriarca di Aquileia Bertrando di San Geniès.
Vuoi scaricare il programma della giornata? Clicca qui.
Per INFORMAZIONI
Informacittà +39 0432 710460
informacitta@cividale.net
turismo@cividale.net
www.paliodicividale.it
Facebook: Palio di Cividale; Ufficio Turistico Cividale
- ARCHIVIO NEWS
- condividi:
rievocazione storica, 6 gennaio, cividale, messa dello spadone, ritorno del patriarca