6 gennaio 2019: Ritorna il Patriarca!

DOMENICA 6 GENNAIO 2019 - RITORNA IL PATRIARCA

Marquardo von Randeck, Patriarca d’Aquileia, fa il suo ingresso a Cividale del Friuli nel 1366.
Si tratta di un evento di grande prestigio per la città. Tutta la comunità dà lustro all’avvenimento con onori fastosi.
La tradizione suggerisce che Marquardo, capo spirituale e temporale del patriarcato aquileiese, prenda possesso di Cividale e del suo territorio e introduca la Messa dello Spadone, una cerimonia mutuata dal mondo germanico che unisce forme liturgiche dell’antica Chiesa aquileiese-cividalese (sec. XII) con una ritualità politica e civile di derivazione imperiale.     
Da quel lontano 1366 il rito si rinnova ogni anno, nel giorno dell’Epifania.
Dal 1984, al termine della celebrazione liturgica, centinaia di figuranti rievocano l’entrata solenne del Patriarca Marquardo a Cividale.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ORE 10.30
Solenne Messa, detta “dello Spadone” nella Basilica di Santa Maria Assunta (Duomo)

ORE 11.30
Rievocazione storica in costume dell’entrata del Patriarca Marquardo von Randeck avvenuta a Cividale del Friuli nel 1366

IL CORTEO STORICO
La Comunità di Cividale si prepara ad accogliere il Patriarca sfilando in corteo dalla storica Porta di Ponte, proseguendo lungo il Ponte del Diavolo, corso Paolino d’Aquileia, piazza Duomo, corso Mazzini, via Ristori, piazza Diaz e piazza Dante.
Marquardo von Randeck entra a Cividale da Porta San Pietro accompagnato dai Ministeriali Maggiori a cavallo, proseguendo lungo via Silvio Pellico, piazza Foro Giulio Cesare, Largo Boiani e piazza Duomo.

IL CERIMONIALE
Il corteo patriarcale giunge in Piazza Duomo, ha inizio l’atteso cerimoniale:
- la waita cittadina mette in sicurezza la piazza, i portari delle quattro porte storiche sono chiamati al centro della città
- i frati del convento di San Francesco e le suore del convento di Santa Chiara intonano un canto in onore del Patriarca
- Marquardo von Randeck domina la piazza dal seggio vescovile
- i nobili liberi e i castellani di Cividale omaggiano il Patriarca con preziosi doni
- il popolo agricoltore consegna la canipa in segno di fedeltà
- il Principe della Patria decreta la reinvestitura di alcuni feudi
- il maestro d’arme conduce una tenzon cortese
- i Ministeriali Maggiori a cavallo conducono il Patriarca Marquardo von Randeck all'investitura della temporalità della sua Chiesa
- Marquardo von Randeck riceve la spada da stocco in segno del potere temporale
- la Comunità tutta giura solennemente la fedeltà al Patriarca

DALLE ORE 14.00 IN PIAZZA DUOMO
ANIMAZIONI MEDIOEVALI IN ONORE DELLE INVESTITURE

Dimostrazioni di tiro con l’arco medievale e tiri di prova per i bambini a cura del Gruppo Storico Forojuliense
Musica medioevale con i Cencia Timp
Le armi bianche dei secoli d’oro dimostrazione di scherma antica a cura della Compagnia de’ Malipiero
Giullarate e bizzarrie di fuoco con i Gallistriones
Rullate dei Tamburi medioevali di Cividale del Friuli
Corteo di chiusura e Battagliola con i gruppi storici di Cividale

 

Per informazioni:
InformaCittà, sportello di piazza Paolo Diacono
Aperto tutti i giorni 10-12/14.30-16.30. Telefono +39 0432 710460 e-mail informacitta@cividale.net

Ufficio Turismo di Piazza Paolo Diacono
Aperto da lunedì a venerdì, orari su www.cividale.net,  tel. 0432/710422 e-mail turismo@cividale.net 



 messa dello spadone, epifania 2019, marquardo von randeck, corteo medioevale